La reazione caratteriale che ci si aspettava dalla Negrini CTE fuori casa si è finalmente vista nella difficilissima trasferta bellunese. Per due volte la formazione di coach Totire riprende la concentrazione dopo un brutto set (il primo, ma soprattutto il terzo) e al fotofinish dimostra maggiore lucidità e sangue freddo degli avversari, trovando subito il break vincente e resistendo al loro inseguimento sino alla fine. Con questa vittoria la formazione di Acqui Terme guadagna un punto sui rivali bellunesi, fino ad oggi a pari punti.
Coach Marzola schiera con Ferrato al servizio, Mian opposto, Basso e Mozzato centrali, Loglisci e Saibene in banda, Martinez libero
Coach Totire risponde con: Bellanova in palleggio, Pievani opposto, Esposito e Biasotto centrali, Botto e Petras laterali, Trombin libero
Belluno apre il match con un attacco di Mian e un ace di Saibene, la Negrini CTE risponde subito con Petras e Bellanova il cui muro porta al sorpasso (2-3). Petras sbaglia il servizio ed un doppio errore di Pievani e Botto decreta il nuovo sorpasso bellunese che prosegue il break sino a 8-3 con un muro di Mozzato ed altri due attacchi a vuoto dei due schiacciatori piemontesi. Petras accorcia ma un muro di Mian su Botto tiene i locali a +5. Il divario si fa più pesante sull’11-7 quando, dopo la battuta sbagliata da Biasotto, Basso mura Esposito, poi ancora Mian prima attacco e poi murata su Petras ed infine Ferrato chiude il break con un ace (15-7). Dopo aver mancato la battuta del sedicesimo punto ci pensa Saibene ad interferire ancora su una Pallavolo La Bollente in piena emergenza: attacco ed ace del 18-8. Botto e Bellanova in battuta riducono di due sul 20-10, ma il divario rimane ampio. Totire scuotere la squadra inserendo Garrone in regia. Sul 24-15 Pievani dopo aver concesso il primo setpoint con un errore al servizio, lo annulla. Botto annulla il secondo dopo la richiesta del videocheck ma poi Loglisci chiude 25-17.
Il secondo set si apre all’insegna dell’equilibrio, con un continuo scambio di punti fino all’8-8. A questo punto, un errore al servizio di Mian e due muri consecutivi di Biasotto e Pievani proiettano Acqui Terme sul +3. Belluno cerca di rientrare in partita con un muro di Ferrato, seguito da un errore in battuta di Botto (11-13), ma Biasotto risponde con un attacco vincente e un ace, mantenendo il vantaggio. Altro avvicinamento bellunese e stavolta i termali non si limitano a recuperare i passi avanti ma aumentano il ritmo: attacco e servizio vincente di Saibene che poi sbaglia l’ipotetico pareggio. Petras, invece, dai nove metri va a segno ed il muro di Botto su Mian porta la formazione piemontese sul 14-19. Un gap che si mantiene costante sino alla fine del parziale quando Ferrato regala il set point alla Negrini CTE. Garrone sbaglia il primo tentativo ma Petras chiude 19-25.
Loglisci e Mian impattano subito 3-0 l’inizio della terza frazione. Petras accorcia, ma Mian seguito da uno sbaglio di Pievani aumentano ulteriormente il gap (5-1). Sul 7-3 Pievani ed un errore di Mozzato dimezzano ma, dopo l’errore in attacco, il centrale veneto con una gran serie dai nove metri che manda in tilt gli acquesi: da 7-5 a 19-5 con marcature di Mian, Saibene e Loglisci. Davide Cester, subentrato a Pievani interrompe la serie e Biasotto piazza l’ace del 20-7, poi, però sbaglia. Un divario insormontabile quasi impossibile da recuperare. Sul 24-11 tre i set point annullati dagli acquesi con Botto, Esposito e Loglisci che attacca male ma poi Mian chiude 25-14.
Nel quarto set, i primi cinque scambi sono punto a punto. Sul 4-5, Belluno accelera: Basso pareggia, poi, approfittando dell’errore di Botto, Saibene mette a segno due punti consecutivi e Basso uno, portando i padroni di casa sull’9-5. Ferrato commette un errore al servizio, ma Botto risponde con due ace, avvicinandosi pericolosamente. Tuttavia, non riesce a pareggiare (10-8). Sull’11-9, Mian allunga nuovamente il vantaggio per Belluno, ma Acqui Terme non molla e insegue tenacemente, sfiorando il pareggio sul 14-13 e raggiungendolo sul 15 con due attacchi del capitano. Gli errori di Bellanova e Pievani che riportano i locali avanti ma la Negrini CTE rimedia alla grande con Pievani, Petras e Botto che piazza l’ace del sorpasso (17-18). Un errore al servizio riporta provvisoriamente la parità, ma Pievani con due attacchi e Petras con uno allungano nuovamente il vantaggio acquese (18-21). Un servizio a vuoto di Biasotto e un muro di Mozzato tengono viva la speranza di Belluno (20-21), ma Esposito ristabilisce le distanze. Mian accorcia, ma sbaglia subito il servizio successivo. Anche Loglisci commette un errore, regalando ad Acqui Terme un set point (21-24). Petras, dopo aver sbagliato il primo servizio, mette a segno una pipe che porta le squadre al tie-break.
Equilibrio fino al tre pari poi Ferrato sbaglia la battuta, punto di Esposito, ace di Petras ed altri due attacchi vincenti di capitan Botto che portano La Bollente sul 3-8. Sul 4-9 due errori di Esposito in battuta e Pievani in avanti fanno recuperare due lunghezze ai padroni di casa ma coach Totire richiama i suoi. Biasotto sigla il 6-10, poi Mian e Guizzardi riducono ancora. Belluno tenta di rimanere agganciata, portandosi a -1 sul finale ma la Negrini CTE mantiene il sangue freddo con Petras che prima mantiene avanti sul 12-13 e poi chiude i conti (13-15).
“Oggi si è vista la grande reazione mentale – dice coach Michele Totire – che ci si aspettava, ancora più di domenica scorsa per via della qualità dell’avversario. Nel quarto set loro sono calati al servizio, noi eravamo più sicuri, abbiamo cambiato la formazione e gli incastri muro difesa. Di queste tre partite difficili consecutive, Belluno oggi, Mantova e San Donà, abbiamo fatto il primo passo. Sono contento ancora di più di domenica scorsa. I ragazzi sono stati bravissimi. Abbiamo lavorato tantissimo. Chi ha iniziato il campionato in panchina sta dimostrando di poter giocare titolare. Il campionato è davvero velocissimo”
SERIE A3 CREDEM BANCA – GIRONE BIANCO, GIORNATA 13
BELLUNO VOLLEY – NEGRINI CTE ACQUI TERME 2-3 (25-17, 19-25, 25-14, 22-25, 13-15)
ARBITRI: Selmi Matteo, Fontini Simone
VIDEOCHECK: Scapinello Alessandro
SEGNAPUNTI: Amoroso Maria Grazia
BELLUNO VOLLEY: Saibene 15, Basso 6, Mian 24, Loglisci 6, Mozzato 4, Ferrato 3, Martinez (L), Schiro 1, Guizzardi 1. N.e: Luisetto, Bassanello, Bisi. All. Marzola-Malaguti
NEGRINI-CTE ACQUI TERME: Pievani 7, Petras 17, Esposito 6, Bellanova 3, Botto 15, Biasotto 8, Trombin (L), Garrone 1, Garra, Cester 1, Brunetti. N.e: Mazza. All. Totire-Melato
Tabellini, dati e statistiche
Tabellone
I risultati delle altre gare